Miscellanea
...

La curiosità: Pontedecimo, quale il primo nome di via Gallino?

A rivelarlo, le ricerche dello storico Ennio Cirnigliaro già autore di vari documentari su Pontedecimo e dintorni.

L'attuale via Gallino un tempo si chiamava via Milano. L'informazione appa...

Leggi
Eventi
...

L’invasione dei mercatini: originalità cercasi

Un tempo c’erano solo quelli tirolesi con relative trasferte di gruppo per acquisti e conseguente inspirazione dell’atmosfera.

Poi è arrivata la declinazione in salsa valligiana, da lì a p...

Leggi
Attualita'
...

Numero 117 di Qui

In edicola da sabato 19 ottobre.
Mai è stata così tanto pronunciata la parola entroterra come nell’autunno 2024 dai politici liguri.
Succederà, anche, nei prossimi mesi? No, ed è un’amara cert...

Leggi
Eventi

Pontedecimo: primo caso genovese di "Svuota Vetrina" con gli insegnanti dell'Istituto Comprensivo

La libreria "Libro Più" di Pontedecimo rappresenta il primo caso a Genova di "Svuota la Vetrina".
E' questa la modalità avviata a Milano, e ora diffusa nel resto d'Italia, con cui viene supportat...

Leggi
Eventi

Pontedecimo: primo caso genovese di "Svuota Vetrina", la gratitudine dei tre librai

Sono i titolari di Libro Più, presidio indipendente di Pontedecimo.
Grazie alla sensibilità dei docenti dell'Istituto Comprensivo attivo nella delegazione sono diventati il primo caso di Genova me...

Leggi
Eventi

Busalla Motor Day: immagini per la storia

Farà epoca quanto vissuto nel terzo fine settimana di novembre a Busalla e, probabilmente, aprirà nuovi orizzonti per il futuro: il Busalla Motor Day ha portato in Vallescrivia oltre 300 vetture, ma s...

Leggi
Politica
...

Elezioni regionali: Centro sinistra, i motivi dell’ennesima sconfitta

Il risultato elettorale regionale ci deve preoccupare sia dal punto di vista politico sia dal punto di vista democratico.

Dal punto di vista politico si è caduti nella trappola che l’opposi...

Leggi
Eventi
...

Busalla capitale dei motori: 300 macchine e l'Ape con motore 600

Un vero e proprio boom. E' quello realizzato da Pro Loco e Comune di Busalla, con il supporto di Scuderia Valpolcevera, per la nona edizione del Busalla Motor Day.

Oltre 300 le iscrizioni r...

Leggi
Personaggi

In Cucina con Romina: Zuppa di Cipolle

Su Qui 117 la ricetta degli ingredienti, su quienonsolo.it il procedimento del piatto autunnale firmato Romina Bondanza da Crocefieschi....

Leggi
Personaggi

In Cucina con Romina: Salsiccia con fagioli

Sul numero cartaceo di Qui l'anticipazione, su quienonsolo.it il procedimento firmato dalla cuoca Romina Bondanza di Crocefieschi....

Leggi
Eventi

Borgo Fornari: i centenari cantano Bella Ciao con Laura Parodi

Momento altamente toccante nel corso della tappa ronchese di "Tra Terra e Cielo" in scena a Borgo Fornari.

I partigiani Dante Pennati (Dante) del 1924 ed Elio Ferrari (Barba) hanno intonato c...

Leggi
Personaggi

Elio Ferrari e 102 anni d'entusiasmo: "La guerra, Ronco e la bicicletta"

Una forma fisica e mentale da far invidia.
Riferimento a Elio Ferrari, Barba, protagonista a Borgo Fornari dell'appuntamento "Le Vie dei Canti".
A 102 anni, assieme al più giovane soltanto di ...

Leggi