Eventi
Il 25 aprile dei valligiani tra Genova, Antola e Mattarella
E' stato un 25 aprile di sole pieno che, per la maggioranza di polceveraschi e residenti in Vallescrivia, ha fatto rima con tappa in Antola caratterizzata dall'immancabile tricolore sventolato alle 11...Leggi
Paesi
San Cipriano: se le corna finiscono in piazza
Gli anziani leggono e alzano il sopracciglio in stile Carlo Ancelotti.I ragazzi sghignazzano. L'infedeltà, vicenda del tutto privata ed evidentemente dolorosa, ha trovato spiattellamento pubbli...
Leggi
Personaggi

Addio a Valter Albis, il meccanico che tutto poteva
Parlava con le mani, Valter. Non aveva bisogno di tanti discorsi, bastava guardare il grasso del lavoro tatuato sulle sue dita. Nei paesi, ogni generazione conserva ancora dei punti fermi. In quella c...Leggi
Eventi
Il 25 aprile a Isola e San Martino di Paravanico con la sensibilità dei più giovani
Ragazzi protagonisti ricordando i giovani di ieri.E' successo, per il 25 aprile, sia a Isola del Cantone con l'impegno della sezione Anpi Triulzi quanto a San Martino di Paravanico dove il Comune...
Leggi
Eventi
Vent'anni di Qui: la storia di vallata nelle pagine di un bimestrale (2015)
Nell'annata 2015 spiccano argomenti rimasti a metà.Annunci senza continuità, ambizioni che si sono scontrate con il nulla di fatto. Si trova così l'attuale vice ministro alle infrastrutture, Ed...
Leggi
Eventi
Vent'anni di Qui: la storia di vallata nelle pagine di un bimestrale (2014)
L'anno 2014, per Valpolcevera e Vallescrivia, significa terribile alluvione. Tra Serra Riccò e Mignanego, a nord di Barriera, anche una vittima. Montoggio distrutto.A quel disastro Qui dedi...
Leggi
Eventi
Vent'anni di Qui: la storia di vallata nelle pagine di un bimestrale (2013)
Nell'annata 2013 spiccano due copertine: la prima ha come protagonista Benedetto XVI, che già alla Guardia manifestò le prime sofferenze e la seconda, di tutt'altro tenore, con un cowboy di vallata ...Leggi
Eventi
Vent'anni di Qui: la storia di vallata nelle pagine di un bimestrale (2012)
Dal numero 41 al 46 con due copertine simbolo: la prima sul compianto Cleto Piano, a sua insaputa, per un omaggio a un vero mediano del volontariato e della solidarietà; la seconda su una tragedia che...Leggi
Eventi
Vent'anni di Qui: la storia di vallata nelle pagine di un bimestrale (2011)
L'annualità 2011 va dal numero 35 al 40 e, come tutte, può essere sfogliata su quienonsolo.it alla voce archivio.Indimenticabile la copertina di fine estate, quella che richiama un evento c...
Leggi
Eventi
Vent'anni di Qui: la storia di vallata nelle pagine di un bimestrale (2010)
Il 2010 lascia in dote una delle copertine più iconiche della storia ventennale di Qui e Non Solo Dintorni: alcuni sindaci e assessori di Valpolcevera e Vallescrivia in slip o boxer davanti all'obiett...Leggi
Eventi

L'archivio di Qui: Papa Francesco alla Guardia, il ricordo dell'ex sindaco Vigo
Nelle settimane in cui Qui celebra 20 anni di pubblicazioni, inevitabile andare con la mente ai giorni della primavera 2017 quando Papa Francesco salì sul monte Figogna. Sotto l'articolo del bimestr...Leggi
Attualita'

Mignanego: la polemica sui costi scolastici
“Se in tema di tariffe di trasporto scolastico e ristorazione rapportiamo le somme richieste da Mignanego con quelle dei comuni limitrofi, il costo risulta decisamente più alto”. La critica è mossa da...Leggi